Back to top
Seguici su
Cerca

Chiedere ristampa dei codici PIN e PUK collegati alla Carta d'Identità Elettronica

Descrizione

Assieme alla CIE il cittadino riceve due codici di sicurezza, il PIN e il PUK.
Tali codici vengono forniti in due parti:

  • - la prima parte è fornita dall’operatore comunale al termine della richiesta di rilascio della CIE presso lo sportello
  • - la seconda parte è contenuta nella lettera di accompagnamento presente nella busta con cui il cittadino riceve la CIE.

Il cittadino deve unire le due metà e conservare con cura i due codici così ottenuti.

Essi sono necessari nel momento in cui si utilizza la CIE per accedere ai servizi digitali in rete.

Nel dettaglio,

  • il codice PIN (Personal Identification Number) è necessario per abilitare l’accesso vero e proprio per il tramite della CIE
  • il PUK (Personal Unblocking Number) è necessario per sbloccare il PIN a seguito di tre tentativi errati di immissione, impostando, eventualmente, un nuovo valore.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?