Back to top
Seguici su
Cerca

Chiedere il contributo a sostegno della morosità incolpevole

Descrizione

Chiedere il contributo a sostegno della morosità incolpevole

Il Comune di Schio in attuazione della normativa nazionale e regionale promuove nei limiti delle disponibilità finanziarie trasferite, interventi a sostegno della morosità incolpevole a favore di cittadini residenti, titolari di contatti di locazione regolarmente registrati e destinatari di un atto di intimazione di sfratto secondo le condizioni e i criteri di erogazione specificati nell’avviso pubblico approvato con Determinazione Dirigenziale 241/2016.

Si definisce morosità incolpevole la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione per la perdita o la consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare.

I criteri di accesso al contributo e le relative finalizzazioni sono definite nei seguenti Decreti:

In Comune di Schio …

Per definire la domanda e verificare il possesso dei requisiti per poter accedere ai contributi, contattare il Servizio casa.

Per ulteriori informazioni, consulta il bando.

Requisiti

Per accedere al contributo sono necessari i seguenti requisiti:

  • essere residente nel Comune di Schio
  • avere cittadinanza italiana o cittadinanza comunitaria ovvero, in caso di cittadinanza extracomunitaria, possedere regolare titolo di soggiorno o istanza di rinnovo nei termini di legge
  • avere ISEE non superiore a 35.000,00 € o un reddito derivante da regolare attività lavorativa con un valore ISEE non superiore a 26.000,00 €
  • non sussistere per il richiedente o per altro componente del nucleo familiare la titolarità di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione nella provincia di Vicenza di altro immobile fruibile ed adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare
  • essere titolare di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato (con esclusione degli immobili appartenenti alle categorie catastali A1, A8 e A9) sita nel Comune di Schio e risiedere nell'alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno
  • essere destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità con citazione per la convalida
  • trovarsi in una delle condizioni che definiscono la morosità incolpevole di seguito indicate:
    • perdita del lavoro per licenziamento
    • accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell'orario di lavoro
    • cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale
    • mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici
    • cessazioni di attività libero-professionali o di imprese registrate derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente
    • malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell'impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali.

Sono esclusi dal presente provvedimento gli alloggi di edilizia residenziale pubblica assegnati ai sensi della Legge regionale 02/04/1996, n.10 (ERP).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?