Studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "Tron - Zanella - Martini"
Descrizione
In Comune di Schio …
Nel 1970 la famiglia Bolognesi ha donato al Comune di Schio alcuni immobili, con l’obiettivo di finanziare l’erogazione di borse di studio intitolate alla memoria dei figli, Cesare e Dante Bolognesi, destinate agli studenti degli ex Liceo Classico e Scientifico di Schio.
Nel 2005, la famiglia Bortoli – De Munari ha a sua volta donato un immobile al Comune con la medesima finalità, in ricordo del Prof. Renato Bortoli e della Prof.ssa Bice De Munari, a beneficio degli studenti dell’ex Liceo Classico.
I licei cittadini sono oggi accorpati nell’unico Istituto di Istruzione Superiore “Tron – Zanella – Martini”, e il Comune di Schio amministra ed eroga annualmente le seguenti borse di studio per gli studenti di questo Istituto, come da volontà degli eredi:
- Borse di studio “Cesare e Dante Bolognesi”: a favore di tutti gli indirizzi dell’Istituto;
- Borse di studio “Proff. Renato Bortoli e Bice De Munari”:”: prioritariamente destinate agli studenti dell’indirizzo classico, e a seguire scientifico, artistico e scienze umane.
Approfondimenti
studente dell'Istituto "Tron - Zanella - Martini" di Schio
ISEE, in corso di validità, inferiore al limite massimo indicato nel bando;
assenza di altre borse di studio per l'anno scolastico/accademico in corso.
L'assegnazione delle borse di studio viene effettuata in base alla graduatoria predisposta dal Servizio Politiche Giovanili che terrà conto dell'ISEE e del risultato scolastico.
A parità di punteggio hanno precedenza le domande con il valore ISEE più basso.
Domanda di assegnazione borse di studio intitolate a “Cesare e Dante Bolognesi” e “Proff. Bortoli - De Munari”
Copia del documento d'identità
Costi
Tipo di pagamento
Importo
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.