Back to top
Seguici su
Cerca

Rilascio di certificati anagrafici

(---)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio di certificati anagrafici

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Approfondimenti

La richiesta (completa di recapito telefonico) deve essere inviata via mail al seguente indirizzo  quicittadino@comune.schio.vi.it   con allegato:

  • scansione del documento di riconoscimento
  • ricevuta di avvenuto bonifico, se è dovuto il pagamento dell'imposta di bollo o il rimborso delle spese di spedizione

I certificati richiesti possono essere inviati:

  • tramite e-mail/PEC, se non è necessario l'originale cartaceo
  • tramite posta, altrimenti


 

 

i certificati emessi dal servizio online di ANPR sono pienamente validi ai fini legali ai sensi dell’articolo 62 del D.Lgs. 82/2005 Codice dell’Amministrazione Digitale

Come fare

I certificati anagrafici si possono ottenere:

  • attraverso il servizio online di ANPR del Ministero dell'Interno
  • con mail di richiesta
  • se impossibilitato alla richiesta telematica, c/o Sportello QuiCittadino.
    Puoi accedere allo sportello SALTANDO LA FILA: prenota un appuntamento online.

L'accesso ai servizi telematici avviene tramite l'identificazione con:

  • CIE (Carta d'Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
  • SPID (Sistema pubblico di identità digitale)

Si ricorda che come previsto dalla Legge 12/11/2011, n. 183, art. 15, la Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi non possono chiedere ai cittadini la consegna di certificati. Gli stessi devono essere sostituiti dall'autocertificazione che ha pari valore e non è soggetta a costi.

Domanda di certificati, copie integrali ed estratti

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Il rilascio dei certificati anagrafici è soggetto al pagamento dell'imposta di bollo di € 16,00, ai sensi del n. DPR 642/72, salvo i casi di esenzione previsti dalla normativa vigente.

I diritti di segreteria sono stati soppressi.

Nel caso di invio a domicilio all'estero, viene richiesto il rimborso anticipato delle spese di spedizione.

Se i certificati vengono inviati via mail/PEC o a domicilio, l'eventuale marca da bollo e/o le spese di spedizione devono essere pagate preventivamente con bonifico bancario, intestato a:

COMUNE DI SCHIO - Tesoreria Comunale
INTESA SANPAOLO S.P.A. Filiale di Schio, Piazza A. Rossi 3
IBAN      IT40S0306960756100000046024
BIC     BCITITMM (codice per bonifici esteri - spese bonifico a completo carico del mittente)  
LA CAUSALE VA SPECIFICATA

Se  i certificati sono emessi allo sportello il pagamento dell'eventuale marca da bollo può essere effettuato con POS o in contanti.

 

 

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un certificato.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Accesso all'informazione
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 10/03/2025 17:05.09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?