A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Non sono ammissibili a contributo le seguenti spese:
Inoltre, in relazione ai limiti di legge, potranno non essere ammesse in tutto o in parte le spese per mostre, convegni, pubblicità, relazioni pubbliche.
In merito alla liquidazione del contributo:
L’art. 28 – 2° comma del D.P.R. 600/73 prevede l’obbligo per i Comuni che erogano contributi di applicare la ritenuta del 4% sugli stessi concessi ad imprese, esclusi quelli per acquisto di beni strumentali.
Pertanto, prima di compilare il modulo di domanda per l'erogazione di un contributo, il Rappresentante Legale della Associazione deve valutare la “posizione fiscale” della stessa, considerando che:
La domanda deve essere presentata almeno 30 giorni prima dell'iniziativa.
Entro 60 giorni dal suo termine, se concesso un contributo economico, occorre trasmettere il rendiconto economico, al quale potrà essere richiesta copia della documentazione attestate le spese sostenute (scontrini, fatture, quietanze, bonifici, rimborsi spese, ecc.).
Il provvedimento relativo all'erogazione del contributo verrà pubblicato sull'albo pretorio e il contributo stesso sarà rilasciato tramite bonifico bancario e su dichiarazione di esenzione del 4% da parte dell'associazione beneficiaria.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
La presentazione telematica dell'istanza non è disponibile
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio