Back to top
Seguici su
Cerca

Esenzione dal pagamento della retta di frequenza della scuola dell'infanzia per famiglie numerose

(Delibera tariffe)
  • Servizio attivo
Procedimento di esenzione dal pagamento della retta di frequenza della scuola dell'infanzia per famiglie numerose

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Approfondimenti

- residenza nel Comune di Schio. La residenza è un requisito essenziale da mantenere per tutto l'anno scolastico di riferimento. Nel caso in cui il beneficiario (utente) dovesse cambiare il Comune di residenza l'agevolazione sarà revocata.
- frequenza alla Scuola dell'Infanzia Statale o Paritaria di Schio;
- dichiarazione ISEE rivolta a minorenni o a famiglie con minorenni in corso di validità, non superiore a € 15.000,00;
- presenza nel nucleo familiare di 4 o più figli. Al fine del raggiungimento del numero minimo di quattro figli, vengono conteggiati i figli minorenni, eventuali figli maggiorenni solo se frequentanti una scuola secondaria statale o paritaria o professionale regionale (CFP), Università o equipollenti.

I requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.


- Nel caso di più figli frequentanti la Scuola dell'infanzia, potrà beneficiare dell’esenzione solo un figlio.

Per il calcolo dell’I.S.E.E. è necessario rivolgersi con la massima sollecitudine ai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F) autorizzati o all'INPS.

Le dichiarazioni ISEE sono soggette a controllo individuale e a campione sulle posizioni sostanziali reddituali, patrimoniali e anagrafiche da parte degli organi competenti. Inoltre, le prestazioni agevolate di cui dovessero beneficiare il minore dovuta alla differenza del costo della retta mensile massima e la retta base calcolata sul valore ISEE, verrà inserita nella banca dati delle prestazioni sociali agevolate ai sensi del Decreto legge 31/05/2010, n. 78, del Decreto ministeriale 16/12/2014, n. 206 e del Decreto legge 15/09/2017, n. 147.

Termine presentazione domande SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE e SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA:

 30 SETTEMBRE 2024.


Per le Scuole dell'Infanzia PARITARIE  le agevolazioni verranno concesse fino a esaurimento dell'importo stanziato a bilancio.

Le agevolazioni per la frequenza della Scuola PARITARIA se assegnate, saranno liquidate alle Scuole paritarie di riferimento.

Nel caso di concessione dell'agevolazione richiesta, la medesima verrà inserita nella banca dati delle prestazioni sociali agevolate ai sensi del D.L. 31.05.2010 n. 78, del D.M. 16 dicembre 2014, n. 206 e del D.Lgs. 15 settembre 2017, n. 147 e s.m.i..

Come fare

L'esenzione è prevista per gli utenti residenti nel Comune di Schio con presenza nel nucleo familiare di 4 o più figli.

Domanda di esenzione dal pagamento della retta di frequenza alla scuola dell'infanzia statale o paritaria di Schio per le famiglie con quattro o più figli
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: -

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 13/01/2025 11:37.36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?