A chi è rivolto
Il servizio è rivolto agli studenti delle scuole comunali che necessitano di un mezzo di trasporto per raggiungere l'istituto scolastico. Le domande di iscrizione possono essere presentate da genitori e tutori legali.
Il servizio è rivolto agli studenti delle scuole comunali che necessitano di un mezzo di trasporto per raggiungere l'istituto scolastico. Le domande di iscrizione possono essere presentate da genitori e tutori legali.
Il modulo di iscrizione per l'anno scolastico 2025/2026 va presentato entro il 28 febbraio 2025.
Le iscrizioni vengono accolte fino alla capienza massima consentita degli automezzi in ordine di data di arrivo. Le richieste di iscrizione in corso d’anno vengono accolte salvo disponibilità e per fermate già istituite.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
TARIFFE DEL SERVIZIO
L'Amministrazione Comunale ha approvato per l'a.s. 2025/2026 le seguenti tariffe mensili per ciascun utente:
Tariffa ordinaria
tariffa A) Euro 27,90 (I.V.A. compresa) per residenti e non residenti nel Comune di Schio.
Tariffe agevolate per i residenti nel Comune di Schio. La residenza presso il Comune di Schio è requisito essenziale da mantenere per tutto l’anno scolastico di riferimento (in caso di cambio di residenza fuori Comune l'agevolazione sarà revocata):
tariffa B) Euro 21,90 (I.V.A. compresa)
- per gli utenti residenti nel Quartiere del Tretto
- per il contemporaneo utilizzo del servizio da parte di due fratelli;
tariffa C) Euro 18,60 (I.V.A. compresa)
- per i fratelli residenti nel Quartiere del Tretto che utilizzano contemporaneamente il servizio: destinatario il secondo fratello
- per il contemporaneo utilizzo del servizio da parte di tre fratelli;
tariffa D) Euro 14,00 (I.V.A. compresa) destinata a uno o più figli che utilizzano il servizio, appartenenti a un nucleo familiare con quattro o più figli, con residenza a Schio e con il valore ISEE in corso di validità fino a € 15.000,00 (al fine del raggiungimento del numero minimo di quattro figli, i figli maggiorenni verranno conteggiati solo se frequentanti una scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria, CFP, università o equipollenti).
Esenzione per alunni con disabilità (allegando copia del certificato di disabilità ai sensi della Legge 1992, n.104, art.3, com.3).
Si informa, inoltre, che la prestazione agevolata di cui dovesse beneficiare il minore dovuta dalla differenza tra la tariffa ordinaria e la tariffa ridotta, verrà inserita nella banca dati delle prestazioni sociali agevolate ai sensi del D.L. 31.05.2010 n. 78, del D.M. 16 dicembre 2014, n. 206 e del D.Lgs. 15 settembre 2017, n. 147 e s.m.i.
Non è possibile iscriversi al servizio per un periodo inferiore all'anno scolastico.
Non sono previste riduzioni in caso di utilizzo saltuario del servizio, o solo per l’andata, o solo per il ritorno.
La quota concorso spese è calcolata per l'intero anno scolastico e divisa in 2 parti:
la prima, relativa al periodo settembre/dicembre (3 mesi e mezzo) si paga entro il 15 ottobre;
la seconda, relativa al periodo gennaio/giugno (5 mesi e mezzo per le scuole primarie e secondarie, 6 mesi per la scuola dell'infanzia) si paga entro il 15 febbraio.
Il documento di pagamento sarà inviato all'indirizzo mail indicato dal genitore sul modulo di iscrizione; ad esso sarà allegato l'avviso PagoPa, unica modalità ammessa per il pagamento.
Si informa che il Servizio Scuola NON invia attestazioni/certificazioni relative ai pagamenti effettuati.
Si raccomanda pertanto di conservare i documenti e le relative ricevute di pagamento per le detrazioni spettanti in sede di dichiarazione dei redditi e/o per la rendicontazione di welfare aziendali e bonus vari.
Per ulteriori informazioni consulta la sezione dei pagamenti.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio