
I rifiuti ingombranti sono materiali e beni durevoli che, a causa della forma e della dimensione, non possono essere introdotti nei contenitori per la raccolta differenziata. Per esempio sono rifiuti ingombranti:
- divani
- poltrone
- letti
- materassi
- armadi
- frigoriferi
- lavatrici
- televisori (solo se di grandi dimensioni) e altri grandi elettrodomestici.
Non sono invece considerati rifiuti ingombranti:
- piccoli elettrodomestici
- piani di cottura
- lettiere degli animali.
Questi ultimi rifiuti devono perciò essere portati dal cittadino direttamente alla piattaforma ecologica.
Il servizio di ritiro dei rifiuti ingombranti a domicilio è rivolto solo ad utenze domestiche, non ad attività e imprese. Non deve essere confuso con lo svuotamento e il trasloco dei materiali contenuti nella propria abitazione e pertinenze. Il servizio è destinato ai cittadini che sono soggetti al pagamento della tassa rifiuti.
Il personale incaricato per la raccolta non è autorizzato a recarsi direttamente all’interno dei locali dell’utente o nelle aree private dello stesso: i rifiuti ingombranti devono essere suddivisi per frazione merceologica e ammassati a livello del piano stradale o del marciapiede, se esistente, per facilitarne l'asportazione con gli appositi mezzi, senza creare intralcio al passaggio pedonale e veicolare.
In Comune di Schio …
Solo gli over 65 possono richiedere il servizio di ritiro porta a porta.
Ogni utente può chiedere il prelievo dei seguenti materiali:
- BENI DUREVOLI (lavatrici, forni, frigoriferi…): massimo 3 pezzi
- INGOMBRANTI (mobili, materassi, divani..): massimo 2 pezzi
- VERDE (sfalci, potature, erba, ramaglie): massimo 6 sacchi da 80 l itri o di 480 litri totali