A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Come fareLa domanda deve essere presentata entro sei mesi dalla nascita del figlio o dall'ingresso del minore nella famiglia anagrafica della donna che lo riceve in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21/12/2000, n. 452, art. 13, com. 1).Moduli da compilare e documenti da allegareDomanda di rilascio di assegno per maternitàCopia del documento d'identitàCopia del permesso di soggiorno
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiServizio sociale Piazza dello Statuto, 17 36015 Schio (VI) schio.vi@cert.ip-veneto.netsociale@comune.schio.vi.it0445691415 - dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 Sito istituzionaleCinziaDi Lembo
Servizio sociale Piazza dello Statuto, 17 36015 Schio (VI) schio.vi@cert.ip-veneto.netsociale@comune.schio.vi.it0445691415 - dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 Sito istituzionaleCinziaDi Lembo