Back to top
Seguici su
Cerca

Concessione di un contributo economico individuale

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione di un contributo economico individuale

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

La definizione e quantificazione del contributo sarà effettuata, di norma con cadenza bimestrale, da apposita Commissione composta dal dirigente o suo delegato, dal capo ufficio amministrativo del Servizio Sociale o suo sostituto e dagli assistenti sociali proponenti o loro sostituti, sulla base delle disponibilità finanziarie, delle disposizioni di cui all'art. 9 del Regolamento, delle Linee Guida e dell'eventuale proposta progettuale di intervento di assistenza economica redatta dall'assistente sociale.

Saranno valutate le domande complete pervenute al Servizio Sociale entro il giorno 20 del mese precedente la data di convocazione della Commissione. Le domande presentate oltre tale data saranno valutate nella successiva seduta della Commissione.

In caso di situazioni di grave emergenza sociale il Dirigente o suo delegato può convocare la Commissione in via straordinaria.

Il contributo risultante dal calcolo di cui sopra sarà di norma arrotondato all'euro. Non saranno erogati contributi inferiori ad Euro 5,00.

Per particolari casi socio-sanitari il Servizio Sociale provvederà alla riscossione dei contributi che non possono essere riscossi direttamente dagli interessati. Tali contributi successivamente potranno essere in parte utilizzati dal medesimo Servizio per pagamenti vari (bollette utenze, rette frequenza asili nido e scuole dell'infanzia, mense e trasporti scolastici, ecc.) in nome e per conto delle persone assistite e/o consegnati agli intestatari direttamente presso il Servizio Sociale. In casi di urgente necessità potranno essere chieste anticipazioni dei contributi economici all'Ufficio economato.

A seguito della seduta della Commissione, il Dirigente provvede alla concessione dei contributi di assistenza economica mediante provvedimento cumulativo da emanare entro il giorno 20 del mese di erogazione dei contributi, fatti salvi i provvedimenti adottati invia straordinaria.

Dell'esito della domanda verrà fornita all'interessato motivata comunicazione scritta entro 7 giorni dalla data della determinazione dirigenziale di concessione.

L'erogazione del contributo avviene tramite Tesoreria Comunale negli ultimi 5 giorni del mese.

Domanda di contributo economico individuale
Copia del documento d'identità
Copia del permesso di soggiorno
(di tutti i componenti il nucleo familiare)
Copia del passaporto
(di tutti i componenti il nucleo familiare, se posseduto)
Copia del certificato di invalidità civile
(di tutti i componenti il nucleo familiare, se posseduto)
Movimenti e saldo di depositi bancari o postali
(di tutti i componenti il nucleo familiare)
Copia del contratto di locazione
(debitamente registrato, con ultima ricevuta di pagamento dell'affitto)
Situazione reddituale
(di tutti i componenti il nucleo familiare, se percepiti)

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 13/01/2025 11:29.38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?