A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
La dichiarazione di residenza può essere presentata scegliendo una sola delle modalità sotto indicate (si precisa che l'eventuale molteplice inoltro in diverse forme ostacola l'avvio del procedimento):
Se il trasferimento coinvolge più persone maggiorenni, dopo aver compilato i campi del modulo, la dichiarazione deve essere scaricata e firmata digitalmente (firma elettronica avanzata) dagli altri componenti maggiorenni della famiglia.
Quindi, nel caso questi ultimi non dispongano di firma elettronica avanzata, si consiglia di usare un'altra modalità per la trasmissione della dichiarazione.
La dichiarazione di cambio residenza deve essere effettuata attraverso la compilazione di appositi moduli disponibili di seguito nella sezione Moduli da compilare e documenti da allegare:
Il modulo Dichiarazione di residenza deve essere compilato con tutti i dati (la mancanza di dati obbligatori comporta la non ricevibilità della dichiarazione) e firmato da tutte le persone maggiorenni.
La dichiarazione compilata e firmata deve essere scansionata (completa di tutte la pagine) e inviata unitamente agli altri allegati a mezzo e-mail all'indirizzo quicittadino@comune.schio.vi o a mezzo PEC all'indirizzo schio.vi@cert.ip-veneto.net:
Verranno accettati solo i documenti inviati in formato PDF, PDF/A, JPG.
La dichiarazione di residenza può essere presentata da:
che provengono da:
La dichiarazione può essere presentata da qualsiasi componente del nucleo familiare purché maggiorenne e sottoscritta da tutti gli altri soggetti maggiorenni appartenenti al nucleo familiare.
A partire dal 16/09/2024 per attivare/variare/cessare la tassa rifiuti (TARI) è necessario rivolgersi ad AVA.
Se il cambiamento riguarda una famiglia il modulo deve essere sottoscritto da tutti i componenti maggiorenni e può essere presentato da uno qualunque di essi.
La dichiarazione deve essere presentata entro 20 giorni dall’effettivo trasferimento (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 13).
L'iscrizione anagrafica decorre dalla data di presentazione della dichiarazione e sarà registrata in Comune entro i due giorni lavorativi successivi (Decreto legge 09/02/2012, n. 5, art. 5).
Il Comune verifica entro 45 giorni il rispetto dei requisiti stabiliti dalla normativa vigente e accerta l’effettivo trasferimento di residenza all’indirizzo dichiarato:
Contestualmente alla dichiarazione di residenza, viene gestita d'ufficio anche la corrispondente tassa rifiuti, se ricorre il caso.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Durata massima del procedimento amministrativo: 45 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio