Cerca
Ritirare atti in deposito
Il Comune conserva gli atti amministrativi, giudiziari o tributari destinati ai cittadini che non sono stati trovati in casa al momento della notifica da parte dei messi comunali o di altri agenti notificatori.
É prevista la consegna degli atti notificati e depositati in Comune:
Richiedere un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica (Bando annuale)
L’Edilizia Residenziale Pubblica è disciplinata dalla Legge regionale n. 39 del 3 novembre2017 “Norme in materia di edilizia residenziale pubblica” e dal Regolamento regionale 19 dicembre 2019, n. 4.
Il Comune pubblica indicativamente il bando per l’assegnazione di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica entro il 30 settembre di ogni anno.
Cos'è l'ISEE?
L'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) è un parametro che permette di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
Come fare per calcolare l'ISEE?
Per calcolare l'ISEE devi presentare una dichiarazione, definita Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nella quale devi indicare la composizione e le caratteristiche del tuo nucleo familiare, i relativi redditi e il patrimonio mobiliare e immobiliare.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.