Cerca
Chiedere il contributo per le biciclette a pedalata assistita
Il Comune di Schio mette a disposizione dei propri cittadini un contributo per l'acquisto di biciclette a pedalata assistita, fino ad esaurimento dei fondi presenti nel bilancio di previsione
Per usufruire del contributo comunale, la bicicletta a pedalata assistita dovrà essere acquistata presso i rivenditori che abbiano stipulato, con il Comune di Schio, l'accordo con il quale si impegnano ad effettuare, ai clienti residenti in Schio, uno sconto di almeno il 15% sul prezzo di listino.
Chiedere la tessera per agevolazioni di viaggio su mezzi di trasporto pubblico locale
La tessera per agevolazioni di viaggio consente alle fasce deboli dell'utenza di fruire di agevolazioni tariffarie sui mezzi di trasporto pubblico locale della Regione Veneto (Legge regionale 30/07/1996, n. 19).
Chiedere il contributo per l'abbattimento delle barriere architettoniche per edifici privati
Il cittadino con una disabilità certificata (certificato di invalidità o certificato del medico di famiglia) che intende sostenere una spesa per l’abbattimento delle barriere architettoniche, può richiedere un contributo economico.
Tale istanza può essere formalizzata con riferimento a due diverse normative.
Legge n. 13/89 “Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione dei barriere architettoniche negli edifici privati”
Quali sono gli strumenti di tutela per il cittadino nei confronti della Pubblica Amministrazione
La normativa vigente mette a disposizione diversi strumenti a favore dei cittadini coinvolte in un procedimento amministrativo per quanto riguarda il provvedimento finale emanato o l'eventuale provvedimento adottato oltre il termine stabilito per la sua conclusione. Questi strumenti offrono opportunità di tutela e permettono di presentare istanze, reclami o ricorsi al fine di far valere i propri diritti e interessi nel contesto di un procedimento amministrativo.
Gli strumenti previsti sono:
Depositare un contratto a canone concordato
I contratti a canone concordato sono definiti dagli accordi territoriali per la locazione e vengono sottoscritti dalle organizzazioni rappresentative dei proprietari e dei conduttori (inquilini).
Questi accordi stabiliscono fasce nelle quali, a seconda della zona di ubicazione dell'immobile, delle caratteristiche dello stesso e della sua metratura, viene concordato il canone minimo e il canone massimo dei contratti di locazione.